Cerca nel sito


Contatti

LEASEBACK.IMMOBILIARE

E-mail: francotorriglia@yahoo.fr

IMPOSTE DI SUCCESSIONE

12.11.2014 21:02

 

In caso di rivendita 

Il cittadino non residente in Francia, in caso di rivendita, dovrà pagare un imposta pari al 19 % della 

plusvalenza realizzata calcolata come differenza tra il prezzo di vendita e quello di acquisto. 

Da Agosto 2012 oltre al 19% dovrà pagare anche i PRELEVEMENTS SOCIAUX pari al 15,5% perciò 

un totale di 34,5%. 

Se la rivendita e’ realizzata nei primi 5 anni dal momento dell’acquisto, l’importo sarà calcolato sul totale 

della plusvalenza realizzata. A partire dal 6° al 17° anno la plusvalenza sulla quale calcolare l’importo 

viene abbattuta ogni anno di un 2%, dal 17° al 24° anno viene abbattuto del 4% e dal 24° al 30° anno 

dell’8%. 

Dopo 30 anni di proprietà in caso di plus valenza non vi saranno più imposte da pagare ( legge finanziaria 

di agosto 2011). 

La plusvalenza dichiarata al fisco francese dovrà essere riportata sulla denuncia dei redditi italiana ed, in 

fase di determinazione dell’importo dell’imposta si detrarrà quanto già pagato in Francia (principio del 

non assoggettamento a doppia imposizione) 

Dopo il 30° anno dall’acquisto non vi sono più imposte sulle plusvalenze. 

 Successione 

In caso di successione il valore degli immobili situati in Francia non si sommerà a quanto  posseduto in 

Italia ma verrà fatta una successione da un notaio Francese che chiederà agli eredi una certificazione da 

parte del notaio italiano circa l’asse ereditario del deceduto. 

Seguendo l’asse ereditario indicato dal notaio italiano verrà fatta la successione francese. 

In linea diretta cioè figli che ereditano dal genitore vi sarà una soglia di non imponibilità di 100.000 e per 

ogni figlio del deceduto, oltre questa somma si pagherà una imposta crescente da 5 al 20% fino a 16.000 € 

poi da 16.000 a 550.000 € l’imposta sarà il 20% del valore degli immobili, oltre i 550.00 € salirà fino al 

45% per i patrimoni superiori a 1.800.000 €. 

La successione tra coniugi non è imponibile. 

Questo vuol dire che se un immobile è di proprietà di due coniugi con due figli ogni figlio avrà una soglia 

di non imponibilità in caso  di  decesso di uno dei genitori di 100.000 € e pertanto, in caso di proprietà di 

un immobile di valore 400.000 € nessuna imposta di successione dovrà essere pagata al decesso dei due 

genitori. 

La valutazione degli immobili dovrà essere fatta da un agente immobiliare francese.